Tempio del fuoco Ateshgah
Il Tempio del Fuoco Ateshgah è un tempio religioso simile a un castello situato a Surakhany, un sobborgo di Baku, in Azerbaigian. È anche noto come il Tempio del Fuoco di Baku, poiché è stato costruito sul sito di una fuoriuscita di gas naturale che produceva una fiamma. Il tempio veniva utilizzato come luogo di culto dai seguaci dello Zoroastrismo e dei Sikh, che consideravano il fuoco un elemento sacro.
Il Tempio del Fuoco Ateshgah risale ai secoli II e III d.C., quando lo Zoroastrismo era dominante in Azerbaigian. Il tempio è stato restaurato dai pellegrini provenienti dalla Persia, India e altri paesi orientali che viaggiavano lungo la Via della Seta. Il tempio è stato visitato da famosi viaggiatori e scrittori, come Alexandre Dumas, che descrisse i servitori del tempio come "Parsi", "Hebros" e "Madji". Il tempio smise di essere un luogo di culto alla fine del XIX secolo, quando la fiamma naturale si spense a causa dello sfruttamento di petrolio e gas nella zona. Il tempio è stato trasformato in un museo nel 1975 e dichiarato riserva storica e architettonica statale nel 2007. Il tempio è stato riconosciuto come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per il suo valore universale eccezionale. Se vuoi saperne di più sul Tempio del Fuoco Ateshgah, dovresti assolutamente visitarlo e vederlo con i tuoi occhi.